SOSTENIBILITA’ E RISPARMIO ENERGETICO
RISPARMIARE, PRESERVANDO IL MONDO CHE VERRA’
Pensare alla Ristrutturazione di un immobile, appartamento o locale che sia, ci deve anche farci risparmiare energia, giusto?
Massimizzare l’efficienza, e quindi il risparmio energetico, è anche una scelta etica e di rispetto, basti pensare che gli edifici concorrono per un 40% sul totale delle emissioni di anidride carbonica dovuta alla combustione da riscaldamento. La natura ci offre l’impiego di alcune fonti energetiche rinnovabili che hanno il duplice vantaggio di non inquinare e farci risparmiare energia, tra cui in primis il solare, la geotermia e lo sfruttamento dell’acqua piovana. Sistemi che, se integrati tra loro, in modo discreto e non invasivo, possono farci risparmiare davvero tanto.
Quando si affrontano questi temi, si pensa sempre a realizzazioni di nuova costruzione, ma, anche in una ristrutturazione, è possibile parlare di bioarchitettura, metodologie e tecniche naturali, grazie alle quali è possibile risparmiare fino al 90%. Per esempio se si cambia l’involucro edilizio o si valuta l’installazione di infissi performanti, pannelli radianti a parete, ecc. Seguendo questi accorgimenti, è possibile realizzare una casa con consumi bassissimi (<20 kW/m2 annuo) o addirittura “passiva”, ovvero in grado di produrre la stessa quantità di energia che viene consumata.