Progettazione Realizzazione e Manutenzione di Piscine
Offriamo ogni necessità per tutto ciò che riguarda piscine e impianti per piscine, assicurando un servizio eccellente e prodotti delle migliori marche.
Le due principali tipologie di piscina, possono a loro volta adottare indipendentemente dal modo di costruzione, un sistema di ricircolo dell’acqua variabile a seconda dei casi; ci saranno perciò piscine con ricircolo a sfioratore (con acqua al pari del piano di calpestìo), piscine con sistema di ricircolo a cascata (dove l’acqua straborda in un apposito setto posizionato ad una quota inferiore del piano vasca, creando l’effetto di una cascata), piscine con ricircolo a Skimmer (acqua più bassa generalmente 5–10 cm del piano di calpestìo). La morfologia del terreno dove l’impianto viene realizzato, generalmente “consiglia” il tipo di ricircolo da adottare, indipendentemente dal desiderio del Cliente. L’inserimento ottimale della vasca è quello che meno stravolge la zona oggetto dell’intervento dal punto di vista paesaggistico e di impatto ambientale.
Tutte le fasi di impermeabilizzazione sono strettamente collegate fra loro, non si può usare solo alcune di esse, la tenuta risulterebbe compromessa. È ovvio che questa operazione fa lievitare i costi di costruzione, ma bisogna rammentare che il rivestimento finale di una piscina come per esempio un mosaico vetroso “non fa tenuta” ma è solo una finitura che dà alla piscina stessa un tocco e un pregio superiore.
La seconda, le piscine non a tenuta, dove la struttura prefabbricata o meno, deve solo assolvere alla funzione statica: la tenuta viene affidata al rivestimento in PVC ottenibile in più colorazioni, che viene applicato all’interno della vasca, in strisce saldate fra loro. Pur essendo una tipologia di piscine meno pregiata, una volta terminato l’impianto, l’effetto ottico che si ottiene è di gran lunga sopra la media, pur avendo nel contempo, compresso i costi.
Per poter mantenere l’acqua all’interno delle piscine, sempre in condizioni ottimali, la stessa deve necessariamente essere dotata di impianto di filtrazione dell’acqua.
Disponendo sempre della stessa acqua, per più stagioni, è necessario depurarla in continuo per far sì che la stessa mantenga idonee caratteristiche chimico fisiche per la balneazione. Il concetto è quello di prendere l’acqua dalla vasca, filtrarla e riemetterla in vasca depurata.
Gallery